La religione cristiana, com'è noto, si è sovrapposta ai precedenti culti locali, sostituendosi a questi. Interessante notare però che a volte si ravvisano tracce indiziarie preziose per la ricerca sulle origini del cristianesimo.
La chiesa romana di San Giovanni in Laterano sorge là dove un tempo vi era il tempio di Giano. Richiamando la coincidenza tra Giovanni apostolo ed evangelista (come qui trattato Doc 1352) e constatando che la chiesa è dedicata sia a Giovanni evangelista che Battista, abbiamo approfondito la questione sul dio Giano: Doc 1952.